Risparmiare sul riscaldamento passando ad una stufa a pellet

Risparmiare sul riscaldamento passando ad una stufa a pellet

Negli ultimi anni si sente molto parlare di questa tipologia di riscaldamento, con la crisi che avanza e i prezzi del metano che salgono. Sempre più persone per tenere al caldo le proprie case scelgono metodi alternativi e si orientano, a differenza di qualche decennio fa, verso le stufe a pellet, e i motivi possono essere davvero tanti.

Il pellet è sicuramente più pratico della legna, da comprare, trasportare e conservare. Si trova con facilità ormai in qualsiasi supermercato nel periodo autunnale in sacchi da 15-20 chili, si mettono in auto e non sporcano. Nella combustione, inoltre, produce meno polveri e scarti rendendo anche la stufa più facile da pulire, mantenendo la sua efficienza ottimale nell’immediato e nel tempo.

Nell’acquisto di una stufa a pellet online bisogna sempre tener conto della potenza che effettivamente serve, a seconda della metratura da riscaldare, degli impianti interni che garantiscono l’isolamento termico e, di conseguenza, della possibile dispersione del calore, e della temperatura esterna, insieme al livello di umidità dell’area geografica in cui si vive.

La spesa iniziale della stufa e periodica del combustibile vengono così ammortizzate in poco tempo, facendo scendere la bolletta e rendendo l’inverno più mite e piacevole anche nelle tasche.

 

Quanto inquinano le stufe a pellet

 

Impossibile, sentendo continuamente parlare di riscaldamento globale e cambiamento climatico, non affrontare l’argomento dell’ecosostenibilità delle stufe a pellet. In questo periodo, giustamente, ci si focalizza molto sull’inquinamento che tutti provochiamo sull’ambiente e su quanto possa influire sulla nostra salute.

Le stufe a pellet di ultima generazione, rispetto a quelle datate, hanno sicuramente un impatto minore sul nostro inquinamento, motivo per cui sono stati proposti gli eco-bonus, gli incentivi fiscali per chi avesse optato per questo tipo di riscaldamento. Oltre al fatto di non utilizzare un combustibile fossile, prediligendo uno scarto, non trattato, del legno, il pellet è amico dell’ambiente per la sua efficienza e praticità. Ha un importante potere calorifico, richiede meno manutenzione e con le nuove stufe si può usufruire di molte nuove funzionalità, come regolare l’orario di accensione e spegnimento, anche a distanza, e la temperatura, arrivando fino a poter riscaldare l’intera casa e perfino l’acqua calda.

 

Differenze tra tipologie di stufe: ad aria, canalizzate o termostufe

 

Prima di scegliere un pellet di ottima qualità, meno inquinante e più efficiente, bisogna scegliere la tipologia di stufa che meglio si addice alla casa e all’utilizzo che se ne vuole fare. Sono tre i modelli in commercio più comuni che si possono prendere in considerazione: la stufa ad aria, canalizzata o le termostufe.

Le stufe a pellet ad aria sono le più economiche, utilizzate soprattutto per i piccoli appartamenti, generano calore per irradiamento con una potenza abbastanza ridotta.

Le stufe canalizzate, al contrario, hanno una potenza maggiore e vengono utilizzate per i grandi ambienti e trasportano il calore in più stanze, arrivando a riscaldare anche più piani.

Le termostufe, chiamate anche stufe ad acqua, si rivelano molto comode perché possono essere installate su impianti già esistenti, trasportando l’acqua e il calore in ogni ambiente della casa. Hanno una potenza importante e sono sicuramente più costose, ma possono essere utilizzate anche per l’acqua calda e alla fine dei conti il risparmio economico non è indifferente.

 

Piccoli consigli per risparmiare ulteriormente

 

Con l’aumentare della diffusione delle stufe a pellet e quindi, inevitabilmente, della richiesta, i prezzi del combustibile utilizzato possono spaventare. L’ideale sarebbe comprare il pellet e fare scorta nei mesi estivi o, meglio ancora, primaverili, trovandolo a un prezzo più conveniente. Sicuramente è meglio installare, per la massima resa e risparmio energetico, la stufa in una stanza ben isolata e, più si tiene pulita dagli scarti con costanza, più manterrà il suo potere calorifico. Piccoli accorgimenti che possono fare la differenza nel breve e lungo periodo sul bilancio famigliare.

 

Inoltre, per acquistare una nuova stufa, ti consigliamo di rivolgerti a Ferramenta Centro Italia, e-commerce che propone prezzi competitivi sui sistemi di riscaldamento.