
Perché avere un condizionatore industriale porterà la vostra azienda al successo
Non sono pochi i vantaggi che porta un condizionatore industriale all’interno della propria azienda. Di seguito vi faremo un breve riassunto di quali sono, perché è fondamentale averne uno e soprattutto quali sono le agevolazioni che lo Stato mette a vostra disposizione per le spese di acquisto e installazione di questi macchinari.
Prima di tutto, non sono affatto paragonabili ai condizionatori che utilizziamo tutti i giorni per il riscaldamento o il raffreddamento della nostra casa. La differenza sostanziale è da individuare nel fine per il quale sono progettati, oltre che nella progettazione stessa. Nel primo caso infatti, il fine è quello di provvedere al raggiungimento di una temperatura che dovrà essere stabile per tutta la durata del funzionamento dei macchinari, per rendere il lavoro di questi ultimi estremamente preciso abbassando il dispendio energetico. I macchinari infatti hanno una temperatura ideale, che quando viene raggiunta permette di lavorare al meglio e spendere quanto meno è possibile a livello energetico.
In secondo luogo, il progetto deve essere personalizzato in base alle caratteristiche del luogo in verranno installati i su citati condizionatori, in quanto diverse imprese o aziende utilizzeranno macchinari diversi. Il tutto, si tramuta in un considerevole risparmio energetico, un minor impatto ambientale e soprattutto permette all’imprenditore di incrementare rapidamente i propri guadagni ottenendo dei prodotti di migliore fattura rispetto a prima.
Quali sono gli aspetti da cui un’azienda può trarre vantaggio
Per quanto riguarda il risparmio economico è chiaro che migliorando le condizioni di lavoro dei macchinari si miglioreranno le loro prestazioni e le spese legate all’elettricità caleranno considerevolmente. Inoltre essi saranno soggetti a meno costi di manutenzione poiché ci sarà meno possibilità che si possano danneggiare e portare poi a un blocco della produzione dell’industria.
I macchinari, che in genere sono numerosi in un’azienda che punta al successo, quando vengono messi in moto producono calore e queste condizioni possono portare al surriscaldamento degli stessi, ma grazie ai condizionatori industriali (vedi quali sul sito kitaair.com) questo tipo di situazione, che può portare a guasti anche gravi, viene completamente eliminata.
A proposito invece del risparmio energetico e ambientale, i condizionatori tendono a migliorare anche la classe di efficienza energetica dell’azienda e dunque del luogo di lavoro, perciò la scelta di acquistarne uno viene considerata anche ecologica. Particolarmente in questo periodo, lo Stato è molto sensibile a questi aspetto e di conseguenza agevola l’acquisto di un condizionatore industriale, attraverso alcuni bonus che andremo a descrivere nel paragrafo successivo.
In poche parole, oltre ad essere un investimento che comporta dei grossi vantaggi per quanto riguarda la produzione e i guadagni dell’imprenditore titolare, il loro acquisto viene anche agevolato dallo Stato, cosa chiedere di più!
In che modo lo Stato è vicino alle aziende e alle imprese
Molto brevemente, se l’acquisto e l’installazione di impianti di climatizzazione, che aderiscono ai requisiti del bonus, permettono allo stabilimento di migliorare di almeno 2 classi, la classe energetica di appartenenza, allora questo tipo di investimento rientra nell’attuale Ecobonus 110%.
Ecco, grazie al bonus appena citato, l’imprenditore potrà rientrare delle spese dell’acquisto e dell’installazione di condizionatori industriali tenendo conto di alcuni fattori, come ad esempio il tetto massimo e le caratteristiche del progetto.
In che modo? Approfittando del conto termico e di conseguenza sfruttando la possibilità di effettuare o una cessione del credito o uno sconto in fattura. Quest’ultima in genere è la scelta che viene fatta dalla maggior parte degli investitori, in quanto consente di non andare incontro ad uno sgravio fiscale dilazionato in più anni. Affidarsi dunque agli esperti del settore per installare i condizionatori industriali, rendendo la propria attività migliore dal punto di vista dell’impatto ambientale e allo stesso tempo incrementando i propri guadagni, è un’occasione che merita l’interesse di qualsiasi imprenditore, specialmente chi è ancora giovane.