
Come limare le unghie prima del semipermanente?
Le unghie sono una parte importante della bellezza femminile e spesso vengono curate con smalti, decorazioni o gel unghie (come quello di Aleas Cosmetics). Ma per ottenere il massimo risultato è fondamentale anche sapere come limarle correttamente prima dell’applicazione del semipermanente. In questo articolo ti forniremo tutti i consigli utili per avere delle unghie perfette.
Come scegliere la giusta lima
Scegliere la giusta lima è molto importante in quanto determinerà l’aspetto finale delle tue unghie. Esistono diverse tipologie di lime: quelle in carta, quelle in metallo e quelle a cristallo. Le prime due sono adatte solo alle unghie naturali mentre quella a cristallo può essere utilizzata sia sulle unghie naturali che su quelle artificiali.
Inoltre, ogni tipo di lima ha una grana diversa che va scelta in base alla durezza dell’unghia e all’effetto desiderato. Per esempio, se hai le unghie fragili dovresti optare per una grana fine per evitare di danneggiarle ulteriormente.
Come tagliare le unghie
Prima di procedere alla limatura vera e propria è necessario tagliare le unghie alla lunghezza desiderata con l’aiuto di delle forbici apposite o dei tronchesini specifici per le unghie. È importante non tagliarle troppo corte, in modo da non danneggiare la matrice dell’unghia.
Inoltre, è consigliabile evitare di tagliare le unghie troppo dritte, poiché potrebbe provocare la comparsa di unghie incarnite. È meglio optare per una forma arrotondata o quadrata, sempre in base alle preferenze personali e alla forma naturale dell’unghia.
Come limare le unghie
Una volta tagliate alla lunghezza desiderata, è il momento di procedere con la limatura. È importante farlo con movimenti delicati e circolari per evitare di stressare l’unghia. Inoltre, è fondamentale mantenere una forma arrotondata o quadrata a seconda delle proprie preferenze e della forma naturale dell’unghia.
Ricorda di evitare di limarle troppo sottili o troppo vicino alla pelle per evitare fastidiosi dolori o addirittura l’infiammazione del letto ungueale.
Inoltre, è consigliabile utilizzare una lima morbida per evitare di danneggiare lo strato superficiale dell’unghia. È importante anche non limare troppo velocemente, ma con movimenti lenti e delicati per evitare di creare danni irreparabili all’unghia stessa. Infine, è sempre meglio limare in una sola direzione, evitando di andare avanti e indietro sulla stessa area dell’unghia, per prevenire la formazione di microfratture che potrebbero indebolire l’unghia stessa.
Come pulire le unghie dopo la limatura
Dopo aver finito la limatura, è necessario rimuovere accuratamente i residui di polvere che si sono accumulati sulle unghie. Puoi farlo utilizzando una spazzolina morbida oppure lavandole sotto acqua corrente.
In alternativa, puoi utilizzare un bastoncino di legno con un po’ di cotone imbevuto di solvente specifico per unghie per rimuovere eventuali residui di polvere rimasti. Assicurati di non utilizzare prodotti troppo aggressivi che potrebbero indebolire le tue unghie o irritare la pelle intorno ad esse. Una volta pulite, le unghie saranno pronte per l’applicazione dello smalto o per qualsiasi altro trattamento tu abbia in programma.
Conclusioni
In conclusione, sapere come limare le unghie prima dell’applicazione del semipermanente è fondamentale per ottenere il massimo risultato estetico. Seguendo i nostri consigli potrai avere delle unghie perfette e curate senza danneggiarle ulteriormente.